Il corso si svolgerà con le seguenti modalità e sotto la guida dei docenti: Andrea Colla (entomologo del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste), Sergio Dolce (biologo - già Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste) DOMENICA 2 OTTOBRE 2022 Ore 9.00-12.00 Grotta dei Pisoliti e Grotta Sottomonte. Raccolta di reperti e campionature. Appuntamento nelle aree di sosta marcate dal nastro segnaletico bianco e rosso, lungo la strada Fernetti - Zolla di Monrupino. La Grotta dei Pisoliti verrà attrezzata per la discesa in corda e in scaletta (pozzo di 15 m). La Grotta Sottomonte verrà visitata solo nella caverna d'ingresso. Ore 13.00-14.00 Pranzo al sacco sul posto (personale). Ore 15.00-18.00 Sede del CAT, Via Abro 5/a, Trieste. Organizzazione del laboratorio ed esame dei reperti raccolti. Quota di partecipazione: euro 10,00. Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell: 348 7897893 (Sergio Dolce). Direttore del Corso: IT Franco Riosa VOLANTINO - MODULO ISCRIZIONE
Il Club Alpinistico Triestino ha avuto sempre un occhio di riguardo per le attività legate alla didattica e alla divulgazione. È sempre stato molto curato il rapporto con le scuole di ogni ordine e grado, sia con interventi in classe che con escursioni nell’ambiente carsico con particolare attenzione alle grotte. L’organizzazione di corsi propedeutici per far conoscere l’ambiente sotterraneo ha coinvolto spesso un pubblico eterogeneo dove i più giovani, in qualità di “piccoli esploratori”, trascinavano di conseguenza i più grandi alla scoperta del mondo sotterraneo. Non è stato nemmeno trascurato l’aspetto scientifico con l’organizzazione di incontri e di veri e propri corsi ispirati all’ecologia delle grotte e delle caverne. E non è certo mancata una ricca produzione editoriale rivolta a favorire la conoscenza del mondo ipogeo - Continua
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del libro "Storia delle esplorazioni speleo subacquee" al quale hanno contribuito Duilio Cobol, Ernesto Giurgevich e Luciano Russo. L'evento si terrà presso la Società Canottieri Saturnia, lunedì 22 agosto alle ore 19.00 con Pietro Spirito in veste di moderatore. Nell'allegato tutte le notizie utili.
È uscito TUTTOCAT, numero unico, notiziario online del Club Alpinistico Triestino APS con articoli di: Maurizio Bressan, Clarissa Brun, Graziano Cancian, Giacomo Canciani, Duilio Cobol, Sergio Dolce, Franco Gherlizza, Ernesto Giurgevich. Pino Guidi, Lucio Mircovich, Andrea Polsini, Maurizio Radacich, Cristiana Radivo, Franco Riosa e Josef Vuch. Link pagina Tuttocat