Il Club Alpinistico Triestino Aps con il patrocinio del COMUNE DI OSOPPO ha il piacere di invitarvi alla presentazione del nuovo libro di Franco Gherlizza: Il folklore ipogeo del Friuli Venezia Giulia.
L'appuntamento è fissato per venerdì 28 aprile alle pre 19.00 presso la Sala delle Conferenze del Forte di Osoppo - Locandina
Tutti invitati, soci, amici e simpatizzanti alla presentazione del libro "Longera, il territorio, la storia e le sue grotte". Mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 19.00 Maurizio Radacich illustrerà il libro con le immagini e le statistiche dei due anni di lavoro per realizzarlo. L'evento, organizzato del Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino, si svolgerà presso l'osmiza Ruzzier in Strada per Longera 291/1. LOCANDINA
In collaborazione con Centro Studi Astronomici Antares Trieste e Club Alpinistico Triestino, ciclo di incontri didattici nel mese di gennaio. Locandina degli appuntamenti
Carissimi soci, il 2022 è quasi arrivato alla fine e, per il nostro sodalizio, si conclude in maniera eccellente sotto ogni aspetto che riguarda le attività svolte sia sul campo che tra le mura della sede sociale. Ringraziamo tutti coloro che, nel corso di questo anno, si sono resi disponibili nelle iniziative organizzate... LEGGI TUTTO
In collaborazione con la V Circoscrizione del Comune di Trieste, il Club Alpinistico Triestino presenta "Sotto i rioni di Trieste". Quattro serate dedicate agli ipogei artificiali della nostra città. Gli incontri si terranno presso la sede del Club Alpinistico Triestino in Via Raffaele Abro 5/A (lato giardino). Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (40). Volantino