Il Club Alpinistico Triestino ha avuto sempre un occhio di riguardo per le attività legate alla didattica e alla divulgazione. È sempre stato molto curato il rapporto con le scuole di ogni ordine e grado, sia con interventi in classe che con escursioni nell’ambiente carsico con particolare attenzione alle grotte. L’organizzazione di corsi propedeutici per far conoscere l’ambiente sotterraneo ha coinvolto spesso un pubblico eterogeneo dove i più giovani, in qualità di “piccoli esploratori”, trascinavano di conseguenza i più grandi alla scoperta del mondo sotterraneo. Non è stato nemmeno trascurato l’aspetto scientifico con l’organizzazione di incontri e di veri e propri corsi ispirati all’ecologia delle grotte e delle caverne. E non è certo mancata una ricca produzione editoriale rivolta a favorire la conoscenza del mondo ipogeo - Continua
È uscito TUTTOCAT, numero unico, notiziario online del Club Alpinistico Triestino APS con articoli di: Maurizio Bressan, Clarissa Brun, Graziano Cancian, Giacomo Canciani, Duilio Cobol, Sergio Dolce, Franco Gherlizza, Ernesto Giurgevich. Pino Guidi, Lucio Mircovich, Andrea Polsini, Maurizio Radacich, Cristiana Radivo, Franco Riosa e Josef Vuch. Link pagina Tuttocat
Dal mese di dicembre è disponibile un nuovo libro, edito dal Gruppo Grotte del Club Alpinistico Triestino, dal singolare titolo: AperiGrotta" (sottotitolo: "L'alternativa speleologica all'aperitivo cittadino"). Spinti dalla passione per il mondo sotterraneo e dalla voglia di ritrovare quotidianamente il contatto con la natura i tre autori del libro, Clarissa Brun, Alessandro Olivo e Marco Olivo, hanno disceso, fotografato e descritto venti grotte del Carso triestino (molte delle quali poco conosciute) che ben si prestano a una visita da effettuare come “dopolavoro”, poco impegnative dal punto di vista fisico ma che sono molto godibili da quello estetico come si potrà vedere dalle bellissime foto a sostegno dei dati tecnici e descrittivi. Gli interessati posso richiedere il libro al CAT (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
); alla Redazione delle Cronache Ipogee (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
) o presso la Libreria Nero su Bianco di via Oriani 4/B a Trieste. Buona lettura!